CODICE IBAN: IT32G0888302407029000290330
INSIEME AL MAGGIORE
Silenziosamente ma con tenacia, l’Associazione in questo periodo, non potendo giocare con i bambini che si presentano al Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Maggiore, ha deciso, con la Struttura, alcune attività.
Partendo da quello che siamo, “una squadra”, abbiamo concordato con la Pediatria, di esserci in maniera “virtuale” tenendo compagnia ai bimbi e alle loro famiglie, tramite video e pannelli installati nelle varie sale d'attesa.
Con il VIDEO e con i PANNELLI ci siamo espressi, filmando le nostre consuete attività, con l’intento di far sorridere e far compagnia ai bambini e alle loro famiglie.
Noi ci siamo divertiti e ci siamo sentiti utili.
Grazie a tutti, noi e voi: bambini, famiglie, volontari, operatori socio sanitari, infermieri e medici !!!
GRAZIE TOYOTA
INSIEME
Ai tempi del Coronavirus abbiamo deciso di mettere in campo le nostre conoscenze per poter condividere con voi virtualmente un pezzetto della nostra associazione...
Alcuni dei nostri volontari giocano con voi...
Ringraziamo tutti i dipendenti TOYOTA del circolo CESAB per aver portato i tantissimi giochi usati che sono già stati consegnati all'Associazione Andare a Veglia onlus.
30 ANNI CON VOI
LE NOSTRE ATTIVITA' - COSA FACCIAMO - CHI SIAMO
L’aumento significativo della popolazione anziana, di nuclei familiari tendenzialmente sempre più piccoli, della presenza di stranieri di differenti etnie costituisce un fenomeno comune a molte città italiane che produce inevitabili effetti sul sistema delle relazioni e dei bisogni, evidenziando priorità di azione ed intervento sociale. Il progetto La rete e il cambiamento è il tentativo di operare in risposta ai bisogni del quartiere Saragozza a partire dalla valorizzazione delle competenze di ciascuna realtà promotrice e partner e, soprattutto, nella direzione del lavoro di comunità. I soggetti promotori e i partner del progetto appartengono al volontariato e all’associazionismo di promozione sociale e operano sul territorio del quartiere a favore di bambini, famiglie, immigrati, soggetti a rischio di esclusione, persone che vivono situazioni di disagio o difficoltà. L’obiettivo generale del progetto è quello di misurare il cambiamento prodotto da un progetto di rete nell’applicazione sperimentale di buone prassi.
Il progetto gratuito “VADO ANCH’IO IN VACANZA?” è rivolto a 50 bambini, del 3° Circolo Didattico di Bologna Istituo Comprensivo 8, indicati dal Quartiere Saragozza (Servizi Educativi e Sociali).
OBIETTIVI:
Dare vita ad azioni che creino Agio a famiglie in difficoltà.
Riflettere sull’uguaglianza nella diversità.
Realizzare un microprogetto di Rete, in cui Coop Adriatica renda più visibile la propria mission di Promozione del Benessere.
Individuare nella gratuità uno dei mondi possibili in cui produrre un cambiamento.
Creare per i bambini un’occasione di socializzazione con nuovi compagni.
Promuovere la conoscenza del territorio.
Realizzato con le risorse gestite da VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato di Bologna –
Progetto dal titolo "Costruzione di un sito denominato Andare a Veglia” Cod. 06S16.
C.F. 91245040372 - Iscriz .Albo Volont. PROV. BO. P.G. N.0286834 del 3.11.2004
Iscriz. Registro Volontariato Regione Emilia-Romagna codice SIST 2368 L.F.A COM. DI BO. N. 172 del 17.12.1966
mail oppure tel. Pom. 0516142289 cell.: 3381986031
sito internet: www.andareaveglia.it - Andare a veglia è attiva dal 1991
